Lessico della tecnologia delle superfici

Perfluoroalcossi (PFA)

I polimeri perfluoroalcossili sono, come nel caso del PTFE idrocarburi completamente fluorurati. Mentre il PTFE può essere trattato solo mediante sinterizzazione, il perfluoroalchossile può essere processato con i tradizionali metodi termoplastici come lo stampaggio ad iniezione e l'estrusione ad alte temperature.
Le plastiche perfluoroalcossili hanno una resistenza termica molto elevata (punto di fusione 310 °C) e, come il PTFE, sono resistenti a quasi tutti i prodotti chimici. Vengono pertanto utilizzate principalmente in apparecchiature di laboratorio, ad esempio per tubi flessibili, contenitori, componenti di pompe ed elementi di collegamento.
I PFA non sono bagnabili, né adesivi né stampabili. Tuttavia, possono essere attivati mediante acidatura al plasma in modo da rendere possibili tutti questi processi.

+49 7458 99931-0

Contatti telefonicamente un esperto

info@plasma.com

Ci comunichi la sua richiesta

Richiedere un preventivo

Sa esattamente cosa le serve?