Lessico della tecnologia delle superfici

Superidrofobico

Con angoli di contatto inferiori a 90°, avviene almeno una minima bagnatura della superficie. Questa condizione è definita idrofila . Con un angolo di contatto >90°, la coesione nella goccia di liquido è sempre maggiore dell'adesione sulla superficie. Questo comportamento è idrofobico. I processi di polimerizzazione al plasma consentono di produrre rivestimenti con proprietà ancora più idrorepellenti. Le gocce di liquido mantengono la loro forma sferica sulla superficie, non vengono appiattite dalla bagnatura, ma solo per gravità. Tale superficie è denominata superidrofobica; in alcune pubblicazioni si parla anche di superficie ultraidrofobica.

Anche le superfici in PTFE possono essere rese ulteriormente idrofobiche tramite rivestimento al plasma:

+49 7458 99931-0

Contatti telefonicamente un esperto

info@plasma.com

Ci comunichi la sua richiesta

Richiedere un preventivo

Sa esattamente cosa le serve?