Lessico della tecnologia delle superfici

Regolazione dell'angolo di contatto

Un aumento dell'angolo di contatto implica un comportamento maggiormente idrofobico, idrorepellenza, minore bagnabilità, impermeabilità, superfici autopulenti e un minore coefficiente di attrito. Una riduzione dell'angolo di contatto comporta un aumento delle proprietà idrofile , maggiore bagnatura, maggiore adesione, migliore idoneità alla verniciatura e all’adesione. Un aumento dell'angolo di contatto si ottiene mediante rivestimento al plasma con polimerizzazione al plasma di gas monomeri contenenti fluoro, in particolare con HMDSO. Una riduzione dell'angolo di contatto si ottiene mediante la pulizia al plasma e la rimozione completa di tutti gli idrocarburi di separazione, in particolare oli, grassi e agenti distaccanti. Una attivazione al plasma riduce l'angolo di contatto e aumenta la bagnatura specialmente su substrati apolari.

+49 7458 99931-0

Contatti telefonicamente un esperto

info@plasma.com

Ci comunichi la sua richiesta

Richiedere un preventivo

Sa esattamente cosa le serve?