
Polietilene tereftalato (PET)
Plastica poliestere ampiamente utilizzata. Spesso il PET è chiamato in breve "poliestere", sebbene esistano numerosi gruppi di poliesteri. I tessuti in "fibra di poliestere", in particolare, sono sempre in PET. Oltre alle fibre tessili, le bottiglie di plastica per bevande e le pellicole di plastica costituiscono due ulteriori applicazioni di massa del PET. La massiccia applicazione del PET consente una buona raccolta differenziata del materiale da riciclare, che viene poi riutilizzato per la produzione di grandi pezzi di qualità elevata. Quasi il 50% del materiale riciclato viene riutilizzato per produrre bottiglie di plastica, pellicole o fibre tessili. Il PET è semicristallino e il grado di cristallizzazione può essere controllato dalle condizioni di lavorazione. Se raffreddato rapidamente dopo la modellatura, il materiale è quasi amorfo. Soltanto in questo modo è possibile ottenere le proprietà cristalline delle bottiglie per bevande. Il PET è polare e presenta una tensione superficialeelevata. Il PET è strettamente correlato al PBT. La miscela riveste anche un significato economico per ambo i polimeri. Mediante rivestimento al plasma i tessuti in PET possono essere muniti di rivestimento idrofobico .