Finish
La finitura delle superfici è un termine generico usato per indicare la fase del processo di trattamento finale di una superficie. Può trattarsi di metodi meccanici, di processi di rivestimento o di processi fisici quali l’utilizzo del plasma. Nel caso delle strutture tessili, il termine si riferisce al rivestimento superficiale dei fili tessili o dell'intera struttura tessile, ad es. del tessuto. La finitura (finish) può essere utilizzata per molti scopi e può quindi riguardare diverse sostanze. Se la struttura tessile è un materiale di rinforzo per materiale composito in fibra , allora la finitura è una sostanza adesivizzante che favorisce l’adesione del materiale alla matrice. Oppure, la finitura può essere un materiale con proprietà semipermeabili, come un poliuretano che trasporta le molecole d'acqua ma non consente il passaggio dell'acqua fluida. Nella tecnologia tessile esiste una sovrapposizione di termini:
- Stratificazione: rivestimento in fibra per una migliore lavorazione durante la filatura o la tessitura. Si tratta di solito di uno strato superficiale per aumentare la capacità di scorrimento. La stratificazione può anche essere una finitura, ma può essere rimossa (ad es. con una soluzione chimica) e sostituita da un'altra finitura.
- Finitura: rivestimento finale di una struttura in fibra al termine del processo di produzione. Può essere identica alla stratificazione.
- Lavorazione: trattamento tessile per ottenere proprietà speciali come la resistenza alla piega, idrofobia, colorazione, lucentezza, ecc.
Un processo molto diffuso nella tecnologia tessile per il trattamento delle superfici è il rivestimento con silani, con funzioni diverse a seconda del tipo di silano, ad esempio adesivizzante per la successiva stampa o per l'idrofobizzazione del tessuto. Il trattamento al plasma può essere utilizzato per funzionalizzare le superfici tessili e dei filati in vari modi, incluso il rivestimento in silano. Diener electronic vanta una lunga esperienza nel trattamento continuo dei materiali tessili.