Angolo di contatto
L'angolo di contatto, noto anche come angolo di connessione, è l'angolo tangente alla superficie esterna della goccia, con il vertice nel punto trifase osservando la proiezione di una goccia depositata su un solido. Secondo la definizione fisica, una superficie con un angolo di contatto inferiore a 90° è idrofila (bagnabile), mentre una superficie superiore a 90° è idrofobica (non bagnabile). Mediante trattamento al plasma è possibile modificare l'angolo di contatto (ingrandimento, riduzione). Attraverso un idoneo processo al plasma o mediante l'applicazione di un adeguato rivestimento in un processo al plasma, le superfici idrofile possono essere convertite in superfici idrofobiche (o viceversa, tramite strati idrofili). La determinazione dell'energia superficiale ai sensi della norma DIN 55660-2 si basa sulla misurazione dell'angolo di contatto.