Caucciù Materia prima non reticolata nella produzione della gomma . Si utilizzano caucciù naturale e caucciù sintetico. Il caucciù naturale è lattice ispessito, ovvero la resina dell'albero della gomm
Craterizzazione La formazione di crateri di vernice è dovuta alla bagnatura insufficiente della vernice umida, di solito a causa della contaminazione della superficie del substrato. Le impurità posson
ISM La sigla ISM deriva dall’inglese "Industrial, Scientific, Medical" (industriale, scientifico, medico). Per evitare interferenze caotiche nel funzionamento via radio, si definisce quali aree dello
Ionizzazione Processo in cui un atomo perde un elettrone e si trasforma in uno ione con carica positiva. Nella generazione del plasma, gli elettroni di un atomo vengono eccitati al punto da fuoriusci
Coesione Forza di legame tra gli atomi o le molecole di un mezzo per attrazione reciproca. Una coesione elevata determina una resistenza elevata alla deformazione del liquido. Quando si applica un liq
Isotopo Un elemento chimico è determinato dal numero di protoni nel nucleo atomico, che equivale sempre al numero di elettroni nel guscio atomico ( in caso contrario non sarebbe un atomo , ma uno ione
Camera Si definisce ‘camera’ la camera del plasma o recipiente in cui il gas di processo si trova a bassa pressione. La camera è concepita come recipiente a pressione. È costituita da un materiale ins
Isotropo Isotropo significa uguale in tutte le direzioni. Il contrario è anisotropo (differente in diverse direzioni spaziali). Un materiale ha proprietà isotrope se sono le stesse misurate in ogni di
Adesivo L'adesivo è una sostanza che unisce due partner di giunzione e crea coesione tramite aderenza alla superficie di ciascun partner di giunzione. Uno dei compiti più importanti della tecnologia d
Catetere Cannula sottile o di piccolo calibro inserita in un organo o vaso sanguigno per esaminare, irrigare, riempire o svuotare il contenuto. I cateteri vengono puliti, disinfettati, funzionalizzati